Navigazione veloce

SPORTELLO D’ASCOLTO

PRESENTAZIONE SPORTELLO D’ASCOLTO

Si comunica che è stato attivato uno sportello psicologico gratuito, destinato agli alunni, al personale scolastico e ai genitori.

La presenza di uno sportello di ascolto psicologico all’interno della scuola, è una grande occasione e opportunità per affrontare e risolvere problematiche inerenti la crescita, problematiche legate all’insuccesso scolastico, e prevenire l’insorgere di forme di disagio e/o malessere psico-fisico.

Lo sportello psicologico è uno spazio dedicato agli alunni, ai loro problemi, alle loro difficoltà con il mondo della scuola, la famiglia, i pari ecc., ma è anche un possibile spazio di incontro e confronto per i genitori per capire e cambiare le difficoltà che naturalmente possono sorgere nel rapporto con un figlio che cresce.

Lo psicologo presente in Istituto, è infatti a disposizione degli studenti, dei genitori e del personale scolastico che desiderino un confronto con un esperto di relazioni e comunicazione tenuto al segreto professionale.
Il colloquio che si svolge all’interno dello Sportello d’Ascolto, su piattaforme online,  non ha fini terapeutici ma di counseling.

Lo psicologo, dunque non fa diagnosi e non cura, ma aiuta a individuare i problemi e le possibili soluzioni, collaborando con gli insegnanti in un’area psicopedagogica di intervento.
Oltre ai colloqui individuali, lo sportello prevede incontri su richiesta in classe, con personale scolastico e con i genitori.

Lo Sportello d’Ascolto è affidato alla Dott.ssa Laura Elke D’Apolito a disposizione degli studenti, delle famiglie e del personale scolastico che ne facciano richiesta, il giovedì mattina come da calendario pubblicato sul sito internet dell’istituto. Sarà possibile prenotare un colloquio o ricevere maggiori informazioni scrivendo un messaggio WhatsApp al 340.56.19.917 o all’email lauraelke.dapolito@gmail.com

Al primo incontro gli alunni minorenni dovranno presentare il consenso informato al trattamento dati.

In assenza di detta documentazione non potranno esser ricevuti.

I docenti potranno richiedere l’intervento in classe della psicologa, l’incontro dovrà essere avvallato dalla maggioranza de Consiglio di Classe e i genitori di tutti gli alunni dovranno firmare il consenso informato al trattamento dati.

PRESENTAZIONE LAURA ELKE D’APOLITO

Psicologa Iscritta Albo della Regione Lazio n. 20995

Sono una psicologa dell’età evolutiva, specializzata in valutazione e trattamento delle difficoltà scolastiche. Nella mia pratica clinica sviluppo piani di intervento per potenziare e valorizzare le risorse dei ragazzi.

Conduco percorsi di Parent Training, sia in individuale che in gruppo, con l’obiettivo di potenziare e valorizzare le risorse individuali e genitoriali promuovendo l’acquisizione di specifiche competenze educative per affrontare diverse problematiche tipiche dell’età evolutiva.

Conduco percorsi di formazione per docenti ed educatori promuovendo metodologie didattiche che favoriscono le competenze individuali, offrendo strumenti concreti per gestire difficoltà in età evolutiva.

Sono impegnata nel sociale da molti anni, sia nell’ambito della disabilità che in quello di Psicologia dell’Emergenza, ho maturato un’estesa esperienza nella gestione di progetti e nello sviluppo di interventi per i singoli e la comunità.

Promuovo incontri di Danzaterapia per garantire un luogo di crescita e sviluppo partendo dalle risorse dell’individuo.

 MATERIALI UTILI

Otto consigli per genitori per parlare del conflitto dall’UNICEFF

Paura della scuola, consigli

Perchè leggere ai bambini

Proseguimento servizio supporto psicologico- Secondo semestre 2022

Sportello Psicologico_Incontri di presentazione per le famiglie

Calendario _Secondo semestre 2022

Consenso-Informato-sportello-ascolto 20222023