Patto educativo e di corresponsabilità
PATTO DI CORRESPONSABILITA’ EDUCATIVA SCUOLA-FAMIGLIA
La scuola è una risorsa fondamentale per la crescita civile e culturale dei giovani.
Per la piena valorizzazione della persona è necessaria un’alleanza educativa coordinata tra alunni, docenti e genitori, per far acquisire non solo contenuti e competenze, ma anche valori tesi a sviluppare la responsabilità personale, la collaborazione e la gestione di eventuali conflitti, in un’ottica di condivisione di principi e obiettivi, per favorire il dialogo e il confronto suggerendo le strategie per la soluzione dei problemi.
Tutte le componenti – insegnanti, genitori e studenti, ciascuna nel rispetto del proprio ruolo – devono impegnarsi a sviluppare un atteggiamento sereno, positivo e propositivo nei confronti della scuola, per evitare il sorgere di pregiudizi, conflitti o disinteresse nei confronti di questa Istituzione. Scuola e famiglia devono essere sempre collaborative, mai antagoniste, costruendo così una solida e costruttiva alleanza formativa.
Questo Patto Educativo vuole rendere esplicite le regole che facilitano il buon andamento dell’Istituto nel rispetto dei diritti e delle libertà di ciascuno.
Patto corresponsabilità_Infanzia-Primaria_2019-20
Patto corresponsabilità_Secondaria_2019-20
Patto_Educativo_e_di_corresponsabilita_20-21
Patto_Educativo_e_di_corresponsabilita_21-22.pdf.pades
PATTO_EDUCATIVO_E_DI_CORRESPONSABILITA_22-23